Villa-Mimosa-Sassari

VILLA MIMOSA, TRE MORTI NESSUN COLPEVOLE

Torino, 21 settembre 1911 Preg. Sig. Ing. Di Suni (…) mi faccia pervenire delle offerte delle materie di costruzione: pietre, malte, mattoni, ghiaia per calcestruzzo ecc. Perché ella si sappia regolare Le dico che la palazzina che copre circa 350-400 metri quadrati ha un pianterreno […]

Lorena Piras Ricordi
Giuliano-Sale

GIULIANO SALE

Giuliano Sale si racconta in questa intervista di Benito Olmeo. Gli uomini che passano per essere i più duri sono in realtà molto più sensibili di quelli di cui si vanta sensibilità espansiva. Essi si fanno duri perché la loro sensibilità, essendo vera, li fa […]

Arte Benito Olmeo Personaggi Pittura
Antonio-Marras

ANTONIO MARRAS – OLTRE LO STILE

Antonio Marras: «Dentro di me tracce, trame, ricordi, memorie di popoli che vogliono prepotentemente ancora vivere» «Amo la contaminazione, la variazione, e penso che solo dalle relazioni fra le arti possano nascere strade nuove. Io, poi, ho la fortuna di fare il lavoro che, per eccellenza, mi […]

Arte Attualità Luciana Satta Personaggi
Jacopo-Cullin

JACOPO CULLIN – IL CORAGGIO DI ESSERE AUTENTICO

Jacopo Cullin e il coraggio di essere autentico in una intervista di Luciana Satta. La prima volta che ho provato l’emozione dettata dal suono della risata di un altro è stata come una droga. Ho sempre cercato di imitare, ma senza pensarci troppo. È stato […]

Arte Luciana Satta Personaggi
Dacia-Maraini-Rosella-Postorino

DACIA MARAINI e ROSELLA POSTORINO in videoconferenza per FIDAPA Sassari

Il 28 gennaio la FIDAPA sezione di Sassari ha organizzato una interessante conferenza online dal titolo “Tre donne, tre memorie”. Alla presenza della Presidente di Sezione Rosalba Crillissi, della Presidente Distrettuale Maria Tina Maresu, della Presidente Nazionale Cettina Olivieri, delle socie sassaresi e di altre […]

Attualità Sociale
Nello-Di-Monda

NELLO DI MONDA – Tutto su mia madre

di Daniele Dettori Mi pare di poter definire questa pittura “Pagine di diario” o “Vicende dell’esistenza”, ricche di suggestioni oniriche e di assunti a simbolo, facilmente leggibili in una scrittura moderatamente espressionistica e metafisica. Direi, seguendo Beckett, un tentativo del pittore di svolgere la sua […]

Arte Daniele Dettori Personaggi Pittura
Andrea-Parodi

LUCA PARODI: “Il mare e la musica. Questo era papà”

Luca Parodi racconta il papà Andrea

Luciana Satta Musica Personaggi Ricordi
fabio-saiu-alghero

FABIO SAIU

di Benito Olmeo Fabio Saiu, algherese è il primo artista sardo emergente a pubblicare una monografia completa e ambiziosa, destinata al grande pubblico e alla distribuzione allargata tramite i più importanti circuiti nazionali e internazionali. In questi ultimi due anni, quando non dipinge, Saiu si […]

Arte Benito Olmeo Personaggi Pittura
Sciola-figli

PINUCCIO SCIOLA nelle parole dei suoi figli

di Luciana Satta Ho iniziato a scolpire migliaia di anni fa. Molti si stupiscono per il gran numero di opere che ho prodotto, una dopo l’altra, nel corso di molti anni. Perché avrei dovuto limitarmi? Ho qualcosa da dire e attraverso la pietra riesco a […]

Arte Luciana Satta Personaggi Scultura
Aimee-Vogelsang-bambola-rotta

LA STORIA DI ROSA

di Lorena Piras – criminologa Nessuno ha parlato di me. Nessuno ha detto chi ero. Nessuno ha chiesto. Un’ombra. Sono questo. Mi sento, questo. Mi hanno chiamata la ragazza, poi, chissà come mai, sono diventata quella che sono: l’infante. A stento di me si è […]

Lorena Piras Ricordi Sociale