PAOLO SALARIS RICORDA GINETTO RUZZETTA

Paolo Salaris ha regalato alle nostre pagine un affettuoso ricordo del grande Ginetto Ruzzetta. Era il 1988, forse nel mese di marzo. La Compagnia Teatrale “Nuovo Sipario ’78”, di cui ho fatto parte dalla fondazione fino alla chiusura avvenuta nel 2008, compiva dieci anni di […]

Musica Personaggi Ricordi

LA VITA DI GIUSEPPE DESSI’

Nato nel 1837, figlio di un austero magistrato cagliaritano, Giuseppe Dessì aveva diciassette anni quando annunciò al padre che intendeva lasciare gli studi: voleva fare il tipografo. Il padre cercò una via di accomodamento e gli trovò un posto di segretario in un ufficio pubblico […]

Carmelo Cossu Personaggi Ricordi

C’ERA UNA VOLTA MONTELEPRE

Montelepre nasce come quartiere nell’immediato dopoguerra in un campo militare ormai in disuso. In breve tempo il quartiere viene in un primo momento occupato da reduci di guerra (ormai senza famiglia e senza fissa dimora), povera gente, emarginati e da qualche famiglia di zingari integrati […]

Benito Olmeo Ricordi Sociale

IL BRACCIO 92452

Da tempo sto qua… dei muri una stanza… non c’è una finestra e provo a sognarla, il sole per me è quel faro più in là aspetto sentenza… cosa sarà? Forse ho sbagliato in qualcosa è vero, il cervello schiantato e il ricordo è assente […]

Arte Franco Demontis

L’ANTICO CARCERE DI SAN LEONARDO

L’evoluzione – crescita, stabilizzazione, decadenza e abbandono – di San Sebastiano come struttura carceraria è durata poco più di un secolo. Molto meno di ciò che era accaduto per il precedente carcere cittadino (o, meglio, per il più conosciuto, visto che era in compagnia di […]

Alberto M. Pintus Ricordi

COSTANTINO SPADA – INTERVISTA ALLA FIGLIA

Costantino Spada nasce a Sassari il 28 Ottobre del 1922 da padre vigile urbano e madre casalinga. Secondo di otto figli, quattro maschi e quattro femmine, fin da giovane mostra grande attitudine per la pittura. Inizia il suo percorso artistico come pittore di strada ed […]

Arte Benito Olmeo Personaggi Ricordi

COSTANTINO SPADA: PROFILO ARTISTICO E POLICROMIE

Gesuino Cauli racconta sulle nostre pagine l’arte del maestro Spada: Costantino Spada esprime il suo talento artistico come pittore da strada, ma ben presto, sempre in età giovanissima comincia a farsi conoscere e apprezzare fuori dai confini della Sardegna. Nel 1937 le prime esperienze pittoriche, […]

Arte Gesuino Cauli Personaggi Pittura
piazza-d'italia-sassari

ROBERTO LUIU

Il pittore che apre una finestra su Sassari di Benito Olmeo Sassari e i suoi vicoli, le sue storie tra le finestre socchiuse e le porte in legno grezzo del centro storico. Sassari nascosta tra la gente e tra le sue mura che ora come […]

Arte