di Maurizio Casu Il ricordo della scuola nel quartiere di Corea a Sassari nella testimonianza di Gianfranca Runchina. A Corea…
Continua a leggereStoria
C’ERA UNA VOLTA “COREA”
di Maurizio Casu Ci sono luoghi nati per sbaglio, spazi vitali perduti nel tempo. Cancellati dalla memoria e dal ricordo,…
Continua a leggereROSARI – PICCOLI COSMI DA SCOPRIRE
Per più di 40 anni Marina Secci e Mario Nieddu hanno viaggiato e visitato città europee e continentali e hanno…
Continua a leggereVIAGGIO NELLA MEMORIA – ARCHIVIO DI STATO
di Francesca Arca Quando pensiamo alla parola “archivio” siamo comunemente portati ad immaginare qualcosa di accatastato, polveroso e talmente legato…
Continua a leggereIL CENTENARIO DELLA BRIGATA SASSARI
di Paolo Sandri Su biancu est fide pro non zedere a s’inimigu, a sos affanos; su ruju est s’amore pro…
Continua a leggereSTORIE DI VITA DALL’ARGENTIERA
di Maurizio Casu Zuniari risaliva in verticale, lungo pozzo Podestà. Il turno finito, casco in testa e lanterna a carburo…
Continua a leggereLA PROSTITUTA E LA DOMESTICA
di Lorena Piras – Criminologa Sesso, soldi e sangue: le tre “s” della cronaca nera. Si trova questo, in un…
Continua a leggereTRE GENERAZIONI DI DONNE “ELIZABETH”
di Daniele Dettori Il centro storico della nostra città è ricco. Simili introduzioni possono, di questi tempi, sembrare ossimori eppure…
Continua a leggereEFISIO MARINI – IL PIETRIFICATORE
di Francesca Arca “Nemo propheta in patria” recita un antico detto latino, a significare la condizione comune a coloro ai…
Continua a leggereVILLA CARIA
di Daniele Dettori Tante sono le testimonianze del periodo cosiddetto Liberty sassarese, quell’epoca a cavallo tra gli ultimi anni del…
Continua a leggere